top of page

 Manifesto ACG 2016-2017

Nel terzo anno di questo triennio associativo, vogliamo impegnarci a trasmettere la gioia che nasce dal nostro incontro con Cristo e dall’appartenenza alla Chiesa nella concretezza della comunità locale, per abbracciare sempre più uno stile di comunione.
La gioia cristiana è un frutto dello Spirito, una grazia, una compagnia con il Signore e tra noi. Siamo felici di essere abbracciati a Cristo, ma anche di essere gli uni per gli altri. Non possiamo non raccontare la gioia che nasce dall’esperienza associativa come occasione per essere pienamente corresponsabili nella vita della Chiesa, vivendo il carisma della formazione integrale e permanente, cuore della proposta associativa, e valorizzando le scelte dell’unitarietà e della democraticità, in particolare in occasione del cammino assembleare.

Camposcuola Diocesano al Sermig di Torino.

acg

SERMIG

ICONA BIBLICA 2016-2017
Matteo 5,1-12

Il commento al brano dell'anno
di mons. Mansueto Bianchi

Tutto l’ampio spazio della geografia umana viene raccolta attorno al Vangelo delle Beatitudini: la Città Santa, Gerusalemme; la terra di confine, la Galilea; la terra pagana, la Decàpoli. Le Beatitudini non sono una proposta selettiva, non sono per «i migliori della classe», sono una chiamata per tutta la Chiesa e per tutta l’umanità. Perciò su quel monte ci siamo anche noi; quelle parole sono deposte nelle nostre mani e nel nostro cuore, perché le possiamo accogliere e farcene messaggeri.
Le Beatitudini sono il cuore del Vangelo ed il Vangelo è la vita di Dio riversata in mezzo a noi: se è così, Gesù ha imparato le Beatitudini nel cuore di Dio. Perciò Dio è povero, mite, pacifico, misericordioso, puro. Prima di dire a noi che cosa dobbiamo fare, le Beatitudini ci raccontano Dio. E Gesù è la prima persona beatitudinale e noi siamo chiamati a diventare persone beatitudinali: frammenti di beatitudine seminati nella storia.
Tutte le Beatitudini si articolano su tre tempi: un presente, un futuro e un passato. Il presente è nelle categorie di persone evocate: le persone segnate dalla croce. E ciascuno di noi ha un motivo per riconoscersi segnato dalla croce. Il futuro è l’impegno che Dio personalmente si assume nei confronti di queste persone: ribaltare la loro situazione. È come se ogni tua sofferenza fosse stata raccolta dalle sue mani; come se Dio l’avesse pianta con te, quella lacrima. Lui aveva accompagnato e condiviso il tuo patire con un cuore di misericordia. Ma garanzia e il fondamento di questo futuro è nel passato, cioè nella persona di Gesù. Il Risorto, scintilla di luce che Dio accende dentro le nostre tenebre, diventa, dal nostro passato, la profezia dell’ultimo giorno, il motivo e il significato di ogni nostro giorno.
Come si fa ad annunciare le Beatitudini? Lasciandoci incendiare da quel fuoco, diventando noi presenze beatitudinali, persone che vivono il Vangelo come la ricchezza più grande e il tesoro più bello della loro vita. Per diventare frammenti di beatitudine bisogna lasciarsi accendere il cuore dall’amore di Dio, lasciare vivere il Vangelo dentro di noi. Si annunciano le Beatitudini mettendoci accanto al Signore, e insieme mettendoci accanto ai poveri: ai poveri materiali, morali e spirituali, facendo sperimentare loro la fraternità, che è la mano lunga con cui la paternità di Dio li raggiunge.
Entriamo ora in due delle otto Beatitudini.
“Beati i poveri in spirito perché di essi è il Regno dei Cieli”.
Questa prima Beatitudine ha un respiro ed ha un’ampiezza che comprende tutte le altre. I poveri di spirito sono, più semplicemente, i poveri davanti a Dio: non hanno risorse e sicurezze di cui vantarsi e nelle quali confidare. Confidano solo nel Signore. Allora si diventa beati, felici. Siamo felici di dare gioia agli altri con il dono della nostra vita, così come noi siamo stati resi felici dal dono della vita di Dio. Naturalmente, esser poveri di spirito vuol dire anche essere in grado di vedere i poveri effettivi, i poveri senza aggettivi. Guarderemo allora con gli occhi del cuore, con uno sguardo che è fatto di simpatia e attenzione: è lo stesso sguardo con cui Gesù ha guardato noi. La prima Beatitudine dice che non è la povertà che ti fa beato; è la beatitudine che ti fa povero. E la beatitudine è Gesù Cristo. È l'incontro con la persona Gesù che ti rende felice e seminatore di felicità.
La quinta Beatitudine: "Beati i misericordiosi perché troveranno misericordia".
La parola misericordia appartiene al cuore del messaggio cristiano, perché dice due cose elementari: il volto di Dio e il volto del cristiano. Il tema della misericordia è potente dentro il Vangelo di Matteo: Dio vuole la misericordia e non il sacrificio; il cuore della legge è la misericordia; il giudizio finale sarà fatto sul codice della misericordia. La misericordia di cui parla il Vangelo non è filantropia, non è umanitarismo e non è neppure l'emozione intensa e momentanea. La misericordia, prima di essere il nostro modo di comportarci, è il modo di essere di Dio. Il termine ebraico rahamin significa viscere: più propriamente utero materno. Perciò la misericordia per Dio è come l'utero della madre per il figlio. E una madre avrà sempre verso il figlio un modo, per così dire, viscerale di rapportarsi. In Gesù noi riconosciamo il cuore di Dio, che è cuore di Padre ed ha viscere di madre.


MONS. MANSUETO BIANCHI
ASSISTENTE GENERALE AZIONE CATTOLICA ITALIANA

3 Giorni Diocesana di AC Giovanissimi 28-29-30 2016

View Collection

3 GG ACG - 2016

bottom of page